La Stracciatella

Visita il sito dedicato

La Stracciatella il gelato di Bergamo è un percorso di valorizzazione della filiera e del business del gelato. Attraverso il recupero e il rilancio di un patrimonio acquisito, generosamente condiviso dalla famiglia Panattoni con tutta la città e la Provincia di Bergamo, il progetto mira a sviluppare la consapevolezza di questa appartenenza, tra i bergamaschi e all’attenzione del mondo.

Il gelato, una delle eccellenze made in Italy riconosciute e universalmente apprezzate, deve a Bergamo un contributo speciale, l’invenzione della Stracciatella: attraverso il lancio di un vero e proprio marchio, la pianificazione di nuovi strumenti di comunicazione e una speciale campagna diffusa sul territorio, il progetto mira a restituire il valore di questa tipicità alla città e alla Provincia, affinché sia volano per nuove occasioni di sviluppo e business.

La genesi

Naturale prosecuzione del lavoro iniziato con ExpoGelato 2015, evento-food patrocinato da Expo Milano 2015 nel centro di Bergamo, e Expogelato a Gelatissimo 2016, La Stracciatella il gelato di Bergamo vede per il 2017 come protagonisti i Gelatieri Bergamaschi, aderenti ad Ascom Bergamo, la famiglia Panattoni, la CCIAA e le aziende della filiera bergamasca del gelato artigianale.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto East Lombardy che per il 2017 vede Bergamo tra le province al centro dei programmi di promozione dedicati alla Lombardia orientale, Regione Europea della Gastronomia 2017.

Gli obiettivi

Valorizzare

la riconoscibilità di Bergamo attraverso la trasformazione di una paternità acquista nel tempo in vero e proprio marchio del territorio

Divulgare

questa appartenenza e declinarla come vettore di attrazione turistica

Sostenere

gli operatori del settore affinché possano sfruttare le nuove potenzialità del mercato basate sull’interesse generato del prodotto tipico, made in Bergamo

Contaminare

altre categorie e filiere di produzione, a partire dalle eccellenze del territorio

Le attività

Il marchio

Il percorso di valorizzazione de La Stracciatella il gelato di Bergamo inizia con la realizzazione di un vero e proprio marchio.

Tre parole, immediate e sostanziali, sono architrave del marchio in fase di registrazione: gelato, Stracciatella, Bergamo. Il naming è la loro semplice combinazione: La Stracciatella il gelato d Bergamo.

Il design del logo è dominato dall’immediatezza e dalla semplicità: elementi netti di colore scuro come le scaglie di cioccolato si stagliano sul fondo bianco del fiordilatte, sostenute da un cono, la cui connotazione positiva si lega all’intrinseca allegria del gelato, alimento sano e gustoso.

La sua diffusione

La Stracciatella il gelato di Bergamo non è solo un marchio, bensì identifica un insieme di iniziative di diffusione e di valorizzazione di questo gelato artigianale.

Un convegno

tenutosi il 25 settembre 2017 per presentare alle gelaterie, al pubblico e ai media il nuovo marchio di territorio La Stracciatella il gelato di Bergamo, le iniziative, gli strumenti per la valorizzazione di questa risorsa alimentare come attrattiva del territorio.

Un disciplinare di produzione

scritto dal comitato scientifico di Expogalato, linea guida per tutte le gelaterie aderenti all’iniziativa che garantirà alla Stracciatella di essere chiamata La Stracciatella il gelato di Bergamo.

Un kit promozionale

(marchio, adesivi, locandine, cartoline e totem) a disposizione delle gelaterie aderenti che racconterà al pubblico la storia del gusto e le renderà riconoscibili come le vere gelaterie de La Stracciatella il gelato di Bergamo.

Una festa in piazza

oltre alla diffusione nelle gelaterie, il brand e la storia de La Stracciatella il gelato di Bergamo verranno promosse dallo stracciatelling, una serie di iniziative di promozione, un evento di pubblico in piazza Vecchia a maggio 2018, una campagna promozionale online e offline.

1961

2017