Gelatissimo 2016

Gelatissimo 2016 | 20- 24 febbario | Stoccarda

Padiglione 7 stand B84

ExpoGelato partecipa a Gelatissimo 2016 la più grande fiera B2B nel Nord e centro Europa, interamente dedicata al gelato artigianale, con 1.300 espositori e 90.000 visitatori.

A Gelatissimo, la filiera bergamasca del gelato artigianale mette in mostra le sue eccellenze: dagli ingredienti alla tecnologia delle macchine per la lavorazione del gelato, dai contenitori-stampi-coni alle vetrine e gli arredi. I visitatori della fiera trovano in un unico stand una fornitura completa per allestire una gelateria dalla A alla Z e produrre un gelato artigianale di qualità, interamente made in Italy.  

 

I comparti della filiera in esposizione:

MATERIA

La materia prima del gelato è fatta di ingredienti genuini, freschi, che seguono la
stagionalità naturale.

TECNICA

Il gelato artigianale è il risultato della collaborazione tra la sapienza artigiana e la tecnologia delle macchine per la lavorazione, continuamente innovate per ottenere un prodotto sempre migliore.

FORMA

I coni sono il supporto per eccellenza del gelato artigianale: buoni, croccanti e dalle infinite varietà. I contenitori sono studiati per garantire stabilità, conservazione e freschezza al gelato artigianale. Gli stampi vengono progettati secondo le mode attuali: variegati, fantasiosi e classici. Perché il gelato artigianale sia non solo buono, ma anche bello.

ESPOSIZIONE

Le vetrine seguono un design moderno e accattivante, e vengono progettate per assicurare massime prestazioni e garantire un’elevata efficienza energetica.

L’allestimento

L’architetto Francesca Perani ha interpretato la Filiera del Gelato Artigianale Bergamasco “Expogelato” in mostra a Gelatissimo, attraverso un allestimento di forte impatto comunicativo in cui si fondono i valori dell’innovazione e della tradizione. Al visitatore si presenterà uno scenario inedito e accattivante allo stesso tempo: un lungo tavolo prende forma lungo il percorso per sorreggere vassoi leggeri che simboleggiano i ricettori del gusto di una lingua bramosa di sperimentare nuovi sapori. Elemento materico principe il legno che richiama la “tradizione” come uno degli assett strategici del gelato artigianale. La struttura complessiva dell’allestimento si completa con una Nuvola morbida composta da ripetute onde che scendendo dall’alto donano al soffitto un aspetto soffice ed etereo e una forma tipica del gelato artigianale.

20
feb

24
feb

Padiglione
7
Stand
B84

GELATISSIMO 2016
> PADIGLIONE 7 | STAND B84

Messe Stuttgart
Landesmesse Stuttgart GmbH
Messepiazza 1 70629
Stuttgart

PROGRAMMA SHOW COOKING

Durante tutte le giornate di Gelatissimo, ExpoGelato organizza un programma di showcooking per mostrare il know how dei maestri del Comitato Gelatieri Bergamaschi all’opera tra artigianalità umana e innovazione tecnologica.
Decorato, scolpito, protagonista di ricette dolci e salate, il gelato ispira la creatività dei maestri gelatieri che si esibiscono dal vivo in veri e propri spettacoli del gusto.

15.30 Il gelato gastronomico
Il lato salato del gelato artigianale: le nuove frontiere del gusto si aprono al gelato artigianale che si mixa a sapori non tradizionali. Una vera sorpresa per il palato!

11.30 Gli stecchi
Il gelato va sul bastoncino: frutta, crema e cioccolato si armonizzano in un comodo gelato pret a porter. Senza cucchiaini ma ricchi di gusto, gli stecchi si presentano come uno dei nuovi trend del gelato.
15.30 Le monoporzioni
Il gelato in poche leccate: le monoporzioni sono un concentrato di sapori. La qualità di questo prodotto è eccelsa, frutto di una sapienza tutta artigianale e delle migliori materie prime.

11.30 Semifreddi
Delizie al cucchiaio: dessert pieni di freschezza da gustare tutto l’anno. I semifreddi rappresentano un’ottima alternativa al classico gelato, come finale perfetto di ogni pasto.

15.30 Gli Stecchi
Il gelato va sul bastoncino: frutta, crema e cioccolato si armonizzano in un comodo gelato pret a porter. Senza cucchiaini ma ricchi di gusto, gli stecchi si presentano come uno dei nuovi trend del gelato.

11.30 Monoporzioni
Il gelato in poche leccate: le monoporzioni sono un concentrato di sapori. La qualità di questo prodotto è eccelsa, frutto di una sapienza tutta artigianale e delle migliori materie prime.rtigianale che si mixa a sapori non tradizionali. Una vera sorpresa per il palato!

15.30 Semifreddi
Delizie al cucchiaio: dessert pieni di freschezza da gustare tutto l’anno. I semifreddi rappresentano un’ottima alternativa al classico gelato, come finale perfetto di ogni pasto.

15.30 Salse e gelatine
Le salse e gelatine: è abbinamento ideale o buone così: le salse e le gelatine si prestano ad accompagnare ogni genere di piatto. I più golosi sapranno apprezzarne sapore e consistenze anche da sole: una tira l’altra!